Il primo gesto che si fa compiere ad un bambino appena nato 👶 è farlo piangere, per far si che si allarghino i suoi polmoni ed entri quanta più aria possibile.
L’essere umano per vivere ha bisogno di ossigeno:
➡️ inspirando noi immettiamo ossigeno nei nostri polmoni, questa sostanza preziosa la quale viene trasportata dal sangue in tutto il nostro corpo, che la utilizza come nutrimento e fonte energia.
➡️ il materiale di scarto di questo processo è una sostanza tossica (anidride carbonica) che viene trasportata nuovamente nei polmoni la quale la elimineranno attraverso l’espirazione.
⚠️ Quando tutto questo processo è bloccato o alterato, il diossido di carbonio ristagna nel nostro sangue producendo effetti tossici e potenzialmente dannosi per la nostra salute fisica e psicologica.
Se i nostri organi, in particolare il cervello, non vengono adeguatamente ossigenati e depurato si possono alterare la nostra capacità di concentrazione e la lucidità mentale lasciando spazio a senso di confusione, giramenti di testa, intorpidimento.
Purtroppo l’uso in questo periodo di 😷 non aiuta 😭
🔎 Alcune persone mantengono posturalmente un’apnea inspiratoria trattenendo il respiro all’interno di un torace sempre gonfio e contraendo spalle, collo e diaframma.
Con il tempo questa postura può creare contratture e tensioni dolorose o disturbi psichici e può modificare il naturale e sano flusso respiratorio.
Il mio metodo Pilates lavora proprio per evitare tutto ciò, aiutando a respirare in modo corretto e favorendo:
✅ miglior ossigenazione dei tessuti
✅ irrobustimento del muscolo Diaframma
✅ maggiore resistenza fisica
… e tu, sai respirare bene?