Certo che si!
Il multifido è un muscolo del dorso che non produce movimento.
è formato da fibre che si attivano in modo anticipatorio rispetto ad un movimento o ad una sollecitazione, provocando una sorta di blocco e di irrigidimento della colonna vertebrale, proteggendola.
Ecco perché il Multifido è uno dei muscoli STABILIZZATORI della colonna vertebrale!
Inoltre, mantiene il CONTROLLO DELLA POSTURA, tenendo adeguatamente distanziate le vertebre fra di loro, e contribuisce alla PROPRIOCETTIVITAÂ , dando informazioni in anticipo al sistema nervoso centrale sulla posizione e il movimento articolare della colonna.
Se non viene allenato ed è debole, il corpo, per sopperire a questo deficit, utilizza le strutture muscolari più superficiali, che, non essendo adatte a mantenere l’equilibrio vertebrale, falliscono nello stabilizzare la colonna e si affaticano, andando incontro a dolorose contratture.
Da qui si evince l’importanza di allenare il multifido, per garantire protezione alla colonna, rispetto alla forza di gravità, durante le normali attività o nelle sollecitazioni abnormi della vita quotidiana.
Nel Pilates si può allenare il multifido, per esempio, con lo Swan, l’esercizio eseguito nella foto : )
Buon allenamento a tutti!