Le gambe nella donna sono il perfezionamento della sua volontà (Alda Merini )
Nella donna le gambe toniche e vitali sono alla base della sua bellezza, femminilità, e seduzione: come fare quindi per avere gambe sane e belle?
Sicuramente uno stile di vita sano e attivo aiuta molto!
GLI ESPERTI CONSIGLIANO:
di seguire una sana alimentazione:
- frutta e verdura sono ricche di vitamine e antiossidanti, che hanno benefici sulla circolazione venosa periferica, contrastando, così gonfiore, varici, formicolio, ritenzione idrica, cellulite, crampi e prurito
- in una alimentazione sana non dovrebbero mai mancare cereali integrali, giuste quantità di proteine e pochi grassi , che apportano all’organismo sostanze drenanti e minerali, come potassio, selenio, sodio e magnesio, che aiutano a regolare il peso corporeo, agendo sul metabolismo basale.
- l’acqua dovrebbe essere consumata in abbondanza, almeno due litri al giorno, per la salute dei reni e l’idratazione corporea
- andrebbe ridotto il consumo di bevande contenenti caffeina e quello di alcolici
- limitata la quantità di sale da cucina, perché favorisce la ritenzione dei liquidi nei tessuti e l’insorgenza dell’ipertensione arteriosa
di fare costante allenamento fisico :
Un regolare esercizio fisico dona gambe toniche e sane !
L’esercizio fisico, fra i tanti benefici, migliora l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni e aumenta nel sangue i livelli del colesterolo buono ( HDL); da qui ne deriva un maggior afflusso di sangue, nei tessuti, e arterie libere dal colesterolo cattivo, che le andrebbe ad ostruire. Una migliore circolazione sanguigna vuol dire più apporto di ossigeno e nutrienti nei tessuti, asporto di prodotti di scarto.
Fra le attività sportive che favoriscono benessere e leggerezza alle gambe vi cito:
il nuoto, la corsa , la camminata , la bicicletta, lo yoga e il Pilates! Sport dove non sono previsti brusche accelerazioni e rallentamenti.
BUON PILATES A TUTTI!!!!
Samanta Belloni