La stagione fredda sottopone il nostro corpo a uno stress termico,

perché la bassa temperatura determina vasocostrizione e, quindi, arriva meno sangue nei tessuti corporei.

 

Ciò modifica il corretto metabolismo cellulare e l’insorgenza o il peggioramento di dolori muscolari e alle ossa.

 

male alle ossaPer questo motivo, dopo aver passato delle ore al freddo, potremmo trovarci con dolori muscolari diffusi, soprattutto su schiena, spalle, collo e braccia e avere difficoltà nei movimenti quotidiani.

 

Ecco perché si consiglia di:

vestirsi in modo adeguato alla stagione fredda

  • concedersi bagni caldi
  • rivolgersi a personale esperto per la terapia fisica
  • praticare con regolarità una giusta attività sportiva

 

In questo modo stimoliamo la circolazione sanguigna e aiutiamo il corpo a contrastare l’effetto del clima rigido,

assicurando mobilità, forza e sicurezza nei movimenti.

Samanta Belloni