F.A.Q.
Che cos'è il Pilates?
Il metodo Pilates è un sistema di allenamento per tutto il corpo, sviluppato da Joseph Pilates dal 1920 in poi in un periodo di 40 anni, ideato per rinforzare la muscolatura del baricentro, ponendo molta attenzione all’allungamento corporeo. L’attenzione alla respirazione e all’esecuzione corretta dei movimenti crea armonia ed equilibrio nel corpo.
Perché fa bene fare Pilates?
Allenarsi seguendo un programma di Pilates, permette di migliorare significativamente la postura e l’allineamento, aumentando considerevolmente l’equilibrio generale, l’energia fisica e mentale, la coordinazione, la forza e la flessibilità articolare.
Non ho mai fatto Pilates: come è consigliato cominciare?
Per chi non si è mai allenato con il metodo Pilates, in linea generale (fanno eccezione particolari patologie) raccomando almeno 1 lezione individuale come prerequisito di accesso ad un gruppo di lavoro matwork (corpo libero), un ciclo di 3 lezioni individuali come prerequisito ad una lezione in mini-class studio (grandi macchine).
Queste lezioni introduttive permettono di familiarizzare con la terminologia, gli attrezzi e i principi basilari del metodo, necessari per ottimizzare le proprie sedute di allenamento.
Dopo quanto tempo posso iniziare a vedere dei risultati?
E diventata famosa la frase di Joseph Pilates con cui riassumeva l’intensità e l’efficacia del suo metodo: “In 10 sedute sentirai la differenza, in 20 vedrai la differenza, in 30 avrai un corpo nuovo”.
IO PERSONALMENTE ci tengo ad aggiungere che costanza, consapevolezza e un regime alimentare corretto e bilanciato ne amplificano i risultati.
Quante volte a settimana dovrei allenarmi?
L’ideale sarebbero 2/3 sessioni di allenamento a settimana.
Il Pilates può risolvere problemi di mal di schiena?
L’allenamento con gli esercizi di Pilates mirano ad un miglioramento generale della forza posturale e dei muscoli. A seconda delle cause di eventuali dolori alla colonna (come una perdita di flessibilità e/o debolezza dei muscoli profondi) è possibile valutare, previo consulto medico, un programma di allenamento personalizzato.
Si dimagrisce con il Pilates?
Il Pilates non è un lavoro aerobico, ma è un ottimo allenamento complementare che permette di tonificare tutta la muscolatura, modellare e rimettere in forma il corpo.
Qual è l'abbigliamento consigliato?
Si consigliano indumenti comodi, leggeri e preferibilmente aderenti per favorire la mobilità e l’osservazione di esecuzione degli esercizi da parte dell’insegnante. Le scarpe non servono, perché si lavora a piedi nudi o con calze antiscivolo.