gambe

Oltre a vari aspetti di questa professione che amiamo, ca��A? anche il fatto di condividere con Voi tante informazioni.

Qualche giorno fa una ragazza, chiedendo info sulle attivitA� dello Studio Pilates ME, ha manifestato la sua difficoltA� nel trovare un allenamento adeguato per rimettersi in forma ma che non sia dannoso per le sue gambe, che da qualche tempo soffrono di varici.
Colgo la��occasione per ricordare i benefici del metodo Pilates anche per queste problematiche, essendo una��attivitA� che si svolge nel totale rispetto del corpo, portando particolare attenzione alla respirazione.

Le vene varicose o varici sono di solito il risultato della��inefficienza della circolazione venosa.
A seconda della gravitA� del problema, le vene possono presentarsi piA? o meno grosse ed essere accompagnate anche da crampi notturni, prurito e gonfiore diffuso.

La cause possono essere di varie origini e si consiglia sempre una visita specialistica.
Ecco comunque qualche consiglio pratico che vi possiamo dare per contrastare la��insufficienza venosa in diverse circostanze:
1. Fare attivitA� fisica moderata favorisce un miglioramento della circolazione sanguigna. Soprattutto per certe professioni che prevedono una prolungata immobilitA�, si consiglia di alternare piccoli movimenti ai periodi di staticitA�. (Ricordate che solo dopo 40 minuti seduti le nostre vene cominciano a soffrire!)
Esempio di semplici esercizi da fare: alternare punta/tallone a terra o camminare sulle punte o sui talloni o disegnare dei piccoli cerchi con la punta del piede con entrambe le gambe stese.
2. Preferire attivitA� in cui la respirazione sia lenta e soprattutto profonda.
3. Indossare abiti comodi e freschi. Particolare attenzione va rivolta alla scelta della scarpa: un corretto appoggio plantare A? fondamentale per il funzionamento della pompa venosa del piede.
4. Evitare i bagni in acqua calda e finire la doccia rinfrescando le gambe con getti da��acqua dal basso alla��alto.
5. Il sovrappeso favorisce la comparsa ed il peggioramento delle varici. La dieta deve mirare ad evitare la stitichezza (frutta, verdura, cibi integrali), bere molta acqua al giorno e preferire cibi ricchi di falavonoidi protettivi come gli agrumi, i frutti di bosco, la��ananas e il grano saraceno.
6. Tenere possibilmente le gambe sollevate di 8-10 cm su un appoggio uniforme durante il sonno.